IL PROGETTO DI VOLONTARIATO ALL'ESTERO IN ASIA - INDIA
L’Andhra Pradesh è lo stato dove è situato il progetto; la crescita economica è evidente ma allo stesso tempo ci sono molti villaggi rurali la cui popolazione è indigente. Il partner opera proprio in queste zone più remote, dando un supporto a bambini e adolescenti in vista del miglioramento del proprio percorso scolastico e in generale dando stimoli attraverso attività extracurriculari. Grazie al sostegno dei volontari i bambini della comunità nella provincia di Vijayawada, ricevono assistenza e supporto scolastico. Inoltre la presenza dei volontari può favorire spunti per appassionare i bambini e gli adolescenti alla scuola. Partecipando al progetto di volontariato in India come volontario potrai prendere parte a programmi nelle seguenti aree di intervento:
LOCATION
Il progetto è situato nei pressi di Vijayawada, in un villaggio rurale che dista circa 3 ore di auto, nello Stato dell’Andhra Pradesh, nell’India sud orientale. Vijayawada è una città che offre l’opportunità di vedere grandi templi indù, famose rovine buddiste, e chiese e musei del periodo britannico.
L’India presenta un’accentuata biodiversità e una grande varietà culturale: è riuscita a preservare le proprie antiche tradizioni, assorbendo nel frattempo nuovi costumi e idee portate dall’estero nel corso del tempo.
ARRIVO E TRAINING
Arriverai all’Aeroporto Vijayawada. È consigliabile arrivare nel weekend per poter partecipare alla formazione e le escursioni turistiche organizzate a partire dal lunedì ed essere operativi a inizio settimana. Appena atterrati i volontari verranno accolti dal coordinatore del progetto e trascorreranno tre notti presso la Loyola University per comprendere meglio la cultura indiana e acclimatarsi.
N.B.: È necessario anche prenotare un volo che atterri entro le ore 14:00.
VITTO E ALLOGGIO
La casa dei volontari si trova presso il villaggio di Golla-Mandala, è una struttura semplice ma con tutto il necessario. La casa è molto vicina alle strutture dei progetti. Lo staff locale parla molto bene inglese ed è sempre presente nella casa dei volontari.
GIORNATA TIPO
Di seguito il prospetto della giornata tipo di un volontario.
09:00 | colazione e lezione di arti marziali indiane
10:30 – 13:00 | lezioni e assistenza presso il centro
13.30 | pranzo e tempo libero
16:00 – 17:00 | attività a favore della comunità
17:00 | chai time
18:00 – 19:00 | lesson planning
19.30 – 20:30 | cena
REQUISITI PER PARTECIPARE
Aver compiuto 18 anni e possedere una buona conoscenza della lingua inglese.
PERMANENZA MINIMA
La permanenza minima è di 3 settimane. I volontari possono partire dal mese di agosto al mese di febbraio e decidere liberamente se rimanere al progetto per un periodo maggiore. Il consiglio dello staff di YearOut è quello di fermarsi al progetto per un periodo minimo di 4 settimane per rendere l’intervento dei volontari utile sia per la comunità che per se stessi.
DONAZIONE
La donazione varia in base al numero di settimane di permanenza e dal progetto scelto.
La tua donazione comprende: vitto, alloggio, spese di transfer da/per l’aeroporto e per il progetto durante il periodo di volontariato, assistenza h 24 dello staff, finanziamento dei materiali necessari alle attività, training iniziale di 3 giorni (comprese escursioni ai siti culturali principali Vijayawada e breve workshop di lingua indiana).
Per maggiori dettagli riguardo alla donazione consulta la pagina DONAZIONE.
FREE TIME
Durante i momenti liberi i volontari possono esplorare la zona circostante e andare al mare (a 2 ore di distanza). Il partner fornirà tutte le informazioni sui siti archeologici presenti nella zona.
VOLUNTEER QUOTES
“Ho mangiato con le mani e seduta per terra, ho camminato scalza, preso i più assurdi mezzi di trasporto. Ho rallentato il passo, abbandonato l’orologio, chinato il capo e unito le mani, in segno di saluto ma anche di riconoscimento per un paese tanto ricco, tanto solare, tanto luminoso”.
Silvia
INCONTRIAMOCI
Digital Lunch
Ovunque!
Ascoltaci da casa
InfoDay
Milano
Fabbrica del Vapore - Lotto 15
Digital Info Session
Ovunque!
Ascoltaci da casa